t

t

venerdì 23 ottobre 2015



 IL VENTAGLIO


Il ventaglio è sempre stato considerato nel mondo Occidentale  come un accessorio femminile ma in Oriente fin dal Medioevo esso faceva parte del corredo militare essendo un’arma a tutti gli effetti : un’arma letale, soprattutto considerando che il ventaglio da combattimento era interamente confezionato in metallo e provvisto di lame.
“SHAN”, il ventaglio, è stato spesso utilizzato nelle arti marziali fin dal 1300 ma manca una storiografia scritta  e le tecniche di utilizzo sono state trasmesse solo per via orale cosa che succedeva spesso in quell’epoca. L’essere un oggetto di uso comune lo rendeva efficace come arma sostitutiva, le posizioni aperte e chiuse ne consentivano un utilizzo multiplo. La sua diffusione fu dovuta al fatto che non essendo un’arma nel senso proprio del termine esso poteva essere ammesso nei palazzi imperiali, proprio per questo per i nobili ma soprattutto per  i maestri di arti marziali era importante possedere ma soprattutto saper utilizzare il ventaglio.
Il ventaglio da guerra venne impiegato in tutta la Cina arrivando, come per molte altre armi cinesi, a diffondersi anche in Giappone dove divenne una tra le armi più importanti e rappresentative.