Il termine Yi Jin Jing definisce una serie di esercizi salutistici di
qi gong, già descritti in un testo antico la cui compilazione viene
attribuita a Bodhidarma il quale sviluppò questi
esercizi per migliorare le condizioni di salute dei monaci Shaolin.
In seguito egli elaborò due testi l'YIjinjing appunto ed il Xisuijing (Classico del lavaggio del midollo). Secondo alcune fonti, esistono testimonianze dell'esistenza dell'Yi jin jing solo a partire dal 1827. mentre altri ne attribuscono la paternità al prete Taoista Zining nel 1624.Infine, per alcuni l'Yi jinj ing sarebbe il risultato di una sintesi di due altri famosi esercizi di Qigong, il Shiba Luohan Shou ed il Baduanjin.
In seguito egli elaborò due testi l'YIjinjing appunto ed il Xisuijing (Classico del lavaggio del midollo). Secondo alcune fonti, esistono testimonianze dell'esistenza dell'Yi jin jing solo a partire dal 1827. mentre altri ne attribuscono la paternità al prete Taoista Zining nel 1624.Infine, per alcuni l'Yi jinj ing sarebbe il risultato di una sintesi di due altri famosi esercizi di Qigong, il Shiba Luohan Shou ed il Baduanjin.